Menu principale:
Bozza di regolamento di condominio
DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI
Regolamento per l'uso dell'ascensore
1) ognuno usa l'ascensore a proprio rischio e pericolo;
2) l'uso dell'ascensore è riservato ai proprietari, agli inquilini e ai loro familiari; ne è vietato l'uso a chi non conosca la manovra, ai bambini al di sotto dei 12 anni non accompagnati da persona adulta, ai fornitori che entrano nello stabile per ragioni di servizio;
3) l'ascensore non potrà servire come montacarichi; resta, quindi, vietato il trasporto di oggetti pesanti ed ingombranti o di materiali che possano danneggiare la cabina;
4) ogni guasto agli apparecchi, provenienti da uso o manovra contraria alle istruzioni, sarà riparato a spese del comproprietario o dell'inquilino alla cui famiglia o cerchia di relazione appartiene la persona che lo ha provocato;
5) l'Amministrazione si riserva la facoltà di interrompere l'esercizio dell'ascensore per eventuali riparazioni o per impedirne l'uso in deroga alle norme;
6) l'ascensore è messo a disposizione dei Condomini per la salita o per la discesa;
7) gli utenti dovranno, comunque, uniformarsi ai regolamenti emananti dalle Autorità di Pubblica Sicurezza e dell'E.N.P.1.;
8) è severamente vietato fumare nell'ascensore.-
1) è vietato collocare piante o vasi sui davanzali delle finestre e delle terrazze: esse dovranno eventualmente essere messe solo all'interno delle stesse;
2) è vietato tenere sulle terrazze, nei quartieri ed in ogni altro locale di proprietà singola ogni e qualsiasi specie di animali selvatici ed anche di animali domestici, quando siano in numero eccessivo o comunque arrechino disturbo agli altri condomini;
3) le battiture di tappeti o biancheria potranno essere eseguite solo dal lato sulla Via della Resistenza e lato rampa di accesso ai garages;
4) è vietato il lavaggio dei veicoli nelle aree comuni;
5) è ammessa l'installazione di tende fisse sulle terrazze e finestre nella facciata prospiciente la Via Turati dello stesso tipo e colore nonché l'installazione di nuovi infissi, dovranno essere di colore uguale all’esistente;
6) le targhette dei campanelli e delle cassette postali, dovranno essere uguali per le dimensioni, scrittura, colore e forma e cambiate in caso di subentro nella proprietà e locazione a cura del proprietario;
7) è fatto divieto assoluto gettare nei W.C. materiali solidi o fibrosi onde evitare di ostruire gli scarichi, o sostanze detersive che rallentino la biodegradazione dei liquami;
8) è vietato far funzionare in qualsiasi ora del giorno o della sera, apparecchi radio, TV, giradischi ad alto volume. Lo stesso volume di suono dovrà essere abbassato al minimo dopo le ore 22,00 e nelle prime ore del pomeriggio. E' altresì vietato cantare, suonare o ballare dopo le ore 22,00 salvo particolare consenso degli altri abitanti dell'edificio. Dopo le ore 23,00 occorre evitare qualsiasi rumore che possa disturbare il riposo dei vicini;
9) è vietato gettare immondizie e qualsiasi oggetto dalle finestre, dalle terrazze, nel vano scale o nel piano sottosuolo;
10) è vietato occupare od ingombrare anche temporaneamente in qualsiasi momento o con qualsiasi oggetto, gli anditi, il corridoio, il sottosuolo, l'androne, le scale o comunque tutti i locali di uso comune;
11) i lavelli devono essere provvisti degli appositi retini onde evitare occlusioni agli scarichi;
12) è assolutamente proibito che l'androne d'ingresso, gli accessi allo stabile, e gli stessi sottosuoli siano adibiti a luogo di ritrovo e di gioco dei ragazzi. Il portone di accesso al fabbricato dovrà essere tenuto sempre chiuso.
13) ciascun occupante di appartamento avrà cura di depositare le immondizie negli appositi recipienti predisposti dall'azienda municipalizzata. Nel trasporto delle medesime dovranno essere osservate quelle elementari norme di buona educazione che impediscono di sporcare le parti condominiali dell'edificio.
Luogo e data _______________.
IL PRESIDENTE (Nome Cognome) ________________________
IL SEGRETARIO (Nome Cognome) ________________________
L’AMMINISTRATORE PRO-